I bordi vengono aggiunti a un grafico ponderato non orientato. Scrivi un programma che a un certo punto trovi la somma dei pesi degli spigoli in un componente connesso.
La prima riga contiene due numeri 
n e 
m (1 <= n, m <= 10
6) - il numero di vertici in colonna e il numero di integrazioni e richieste effettuate. Questo è seguito da righe 
m che descrivono l'aggiunta o la richiesta. Ogni riga è composta da due o quattro numeri. Il primo dei numeri indica il codice dell'operazione. Se il primo numero è 
1, allora è seguito da altri tre numeri 
x, 
y, 
w. Ciò significa che viene aggiunto un arco al grafo dal vertice 
x al vertice 
y di peso 
w. (1 <= x < y <= n, 1 <= w <= 10
3). Sono consentiti bordi multipli. Se il primo numero è 
2, allora esattamente un numero 
x lo segue. Ciò significa che è necessario rispondere alla domanda, qual è la somma degli archi nella componente connessa a cui appartiene il vertice 
x (1 <= x <= n). div>
 
Uscita
Per ogni operazione con codice 
2 stampa la risposta al problema dato. Stampa la risposta a ciascuna richiesta su una riga separata.
 
Esempi
| # | 
Input | 
Uscita | 
| 1 | 
 6 10 
2 1 
1 1 2 1 
2 1 
1 2 4 2 
2 1 
1 1 4 3 
2 1 
1 3 5 3 
2 5 
2 6 
 | 
 0 
1 
3 
6 
3 
0 
 |