Riferimento agli indici di riga
Ogni carattere di una stringa ha il proprio numero (chiamato 
indice) e l'indicizzazione nel linguaggio di programmazione Pascal parte da uno. Cioè, il primo carattere ha indice 1, il secondo ha indice 2 e così via.
È possibile accedere ai caratteri stringa tramite indici, indicati tra parentesi quadre 
s[i].
 
Esempio 
| Stringa S | 
H | 
e | 
l | 
l | 
o | 
| Indice | 
S[1] | 
S[2] | 
S[3] | 
S[4] | 
S[5] | 
P.S. Molti metodi di stringa in PascalABC.NET presuppongono che le stringhe siano indicizzate da zero. Per il momento non utilizzeremo metodi stringa che funzionano con indici a base zero. Esistono sostituzioni equivalenti per questi con funzioni esterne che presuppongono che le righe siano indicizzate da 1.